Chimera 418

Questo è un post sbagliato. È sbagliato il titolo, perché è il primo ma non parte dal numero uno, ed è sbagliato chi lo sta scrivendo. Io non sono un critico, non sono un editore né ho mai pubblicato qualcosa. Io sono un programmatore, uno che il pc lo usa per battere codice su tastiera, lo manda in esecuzione e inizia a pregare che qualcosa, ogni tanto, funzioni. In altre parole non sono la persona adatta a parlare di chimere o altre creature magiche, né di mondi fantasy né fantascientifici. O magari della fantascienza sì, visto che la tecnologia è parte del mio lavoro, ma giusto di sfuggita. Infatti nessuno vuole più vedere film come Interstellar con me, a meno di non volerne discutere per almeno cinque giorni dopo la visione su cosa fosse scientificamente accurato e cosa no.

Il fatto è che mi piacciono i mondi che vengono creati da libri e film e mi piace crearne a mia volta. Mi diverto a pensare agli universi narrativi come tante parti di un unico universo. Come tanti mondi che fanno parte di un’unica chimera. Per questo il blog si chiama Chimera 418, questa è la mia piccola chimera, la numero 418 tra tante.

Perché 418?

Questo è un blog sbagliato e questo è il senso del numero 418. Queste tre cifre rappresentano, nel mondo informatico, il tentativo di fare il caffè usando una teiera. Sembra stupido? Forse lo è, ma è importante per chi lavora con delle macchine tutto il giorno ricordare che esiste anche un lato umano in ciò che facciamo.

Io sono esattamente questo: una teiera che cerca di fare il caffè. Per questo il mio logo è una tazza: cosa ci sarà dentro? Tè? Caffè? Niente, visto che ho solo una teiera e del caffè in polvere? Non lo so e probabilmente non è importante.

Qui dentro scriverò ciò che penso di cose che non ho le competenze per valutare e lo farò con la convinzione di chi è ancora in cima alla sua curva Dunning-Kruger, dall’alto dei miei 28 anni passati a giocare ai videogiochi, studiare argomenti che non mi interessavano davvero, leggere libri che avrei dimenticato e perdermi in altri mondi creati da altre persone. E perché no, ne creerò qualcuno anche io.

Questa sarà la mia piccola chimera 418. So che là fuori ce ne sono almeno altre 417, probabilmente molte di più, ma questa è la mia.



Categorie:Blog

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: