
Ci sono varie opere che trattano il tema dell’esistenza di bestie leggendarie o magiche nel nostro mondo, basti pensare all’attuale Animali fantastici e dove trovarli in cui viene esplorato un intero bestiario nascosto al nostro mondo. Oppure, spostandosi su libri meno conosciuti di cui ho già parlato, in Shiver viene ipotizzata una realtà in cui i licantropi cercano di sopravvivere in una piccola cittadina. Sono comunemente etichettate come “urban fantasy”, ovvero storie ambientate nel mondo reale, ma con una componente fantastica più o meno forte, e all’estero spopolano parecchio. E in Italia?
Il Valore del Drago di Stefano Pais, uscito come ebook lo scorso dicembre, ci pone davanti a questa domanda:
“E se i draghi esistessero davvero?”
Francesca e Andrea sono alla ricerca della risposta a questa domanda. Lei una studiosa dei draghi, conoscitrice di ogni sorta di leggenda che li riguardi, lui un famoso documentarista, incaricato di accompagnarla alla ricerca di prove dell’esistenza delle leggendarie lucertolone.
La loro ricerca si snoda in diverse località sparse per il mondo e vengono esplorati diversi ambienti che potrebbero nascondere le tracce di draghi: grotte, fiumi, foreste; nessuna possibilità viene trascurata.
La cosa che rende particolare questo romanzo è la cura nei dettagli che servono a rendere realistiche le vicende narrate.
La storia si basa infatti sulle informazioni contenute nel saggio Le Migrazioni Dei Draghi, frutto di un lungo studio e a cui questo romanzo fa da “episodio zero”. Questo ha fatto sì che durante la stesura del testo l’autore ha potuto attingere a informazioni molto approfondite e le ha sfruttate nel corso della storia per attirare il lettore in una narrazione coinvolgente.
Non solo le informazioni relative ai draghi: anche le spiegazioni sul perché la loro esistenza non è mai stata scoperta, le relazioni tra i personaggi e la descrizione accurata delle località fanno percepire la storia come se l’autore stesse semplicemente riportando su carta qualcosa a cui ha assistito in prima persona.
Al termine della lettura, sollevando gli occhi dal libro, ci si guarda attorno chiedendosi se non ci sia qualche draghetto nascosto da qualche parte.
Sperando di non trovare un Rathian.
Di seguito trovate l’anteprima Amazon. L’ebook costa pochi centesimi ed è gratuito per i possessori di Kindle Unlimited. Sfortunatamente non esiste il cartaceo di quest’opera, che altrimenti popolerebbe fieramente la mia libreria.
Categorie:Consigli di lettura
Rispondi