Recent Posts - page 2
-
L’ultima maledizione di Pandora
Una brezza gelida fa ondeggiare la chioma degli alberi attorno a noi. Dario appoggia lo scrigno di legno sul masso, sopra una chiazza di muschio. Il lucchetto arrugginito ondeggia e gratta contro la placca metallica. Su tutti i lati sono… Read More ›
-
Tenet sarebbe stato fantastico come libro
Tenet è uno di quei film introspettivi che ti offrono una quantità incredibile di spunti di riflessione. Primo tra tutti: perché i personaggi più indossano abiti eleganti e più sono cattivi? Insomma, nella prima metà del film al protagonista viene… Read More ›
-
A volte ritorno: cos’è cambiato in duemila anni?
– Perché? Lei lo sa, perché? Perché la gente va in giro armata?– La Costituzione ci dà il diritto di difenderci, – risponde il pastore. – La Bibbia stessa ce lo insegna: «montare la guardia alla fortezza, sorvegliare le vie,… Read More ›
-
Shiver: un nuovo concetto di lupo mannaro
«Quando saresti ritornato te stesso?»Chiusi gli occhi. «Non lo so, Grace.» Era il momento perfetto per dirglielo. Questo è il mio ultimo anno. Ma non ci riuscii. Non ancora. Volevo un altro minuto, un’altra ora, un’altra notte per fingere che… Read More ›
-
Christopher Nolan e la tradizione dei viaggi nel tempo
Agli inglesi piace un sacco viaggiare nel tempo. Se dovessimo fare una classifica dei loro hobby si piazzerebbe tra il fare colazione con bombe ipercaloriche e gli orologi giganti. Uno dei pionieri in questo ambito fu H. G. Wells, autore… Read More ›
-
Chimera 418
Questo è un post sbagliato. È sbagliato il titolo, perché è il primo ma non parte dal numero uno, ed è sbagliato chi lo sta scrivendo. Io non sono un critico, non sono un editore né ho mai pubblicato qualcosa…. Read More ›